Casa del Fauno

Dove Siamo

Dove Siamo
Minori, assieme a tutta la Costiera Amalfitana, dal 1997 è stata dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’ Umanità”. Incantevole cittadina della Costiera Amalfitana carezzata dal sole e dal mare, per la mitezza del clima fu dimora preferita dai patrizi romani.

La Villa Marittima , prezioso cimelio archeologico risalente al I° secolo d.C. è ricca di lussuosi ambienti con mosaici , affreschi e stucchi. Monumentale è l'apertura verso il mare ed il VIRIDARIUM con vasca centrale circondato da un portico. Nel Medioevo la Repubblica Marinara di Amalfi aveva in Minori un importante arsenale e vi costruì galere fino al 1039. Dal 987 al 1818 Minori fu sede vescovile grazie anche alla fede dei minoresi verso la propria Patrona S. Trofimena , le cui spoglie approdarono miracolosamente sulla spiaggia.
Nei secoli scorsi la coltivazione dei limoni, sui tipici terrazzamenti realizzato con muri a secco, la lavorazione della carta nelle antiche cartiere ancora esistenti e la produzione della pasta davano vita ad un fiorente commercio anche con l'estero.
Oggi l'artigianato, con la pasta a mano, il liquore di limone, le specialità gastronomiche e di pasticceria legate allo "sfusato amalfitano" arricchiscono l'offerta delle strutture ricettive di Minori.
L'arte pittorica, l'arte della ceramica, del vetro, dei mosaici, del restauro, della moda danno vitalità alle botteghe di vicoli e piazzette.
L'odore di zagare, il sapore di mare con il verde e l'azzurro colorano le passeggiate del turista.

Dove Siamo

Sosta consigliata

Per tutti i golosi, si consiglia una breve, ma intensa sosta per il vostro palato: presso la famosa pasticceria di Salvatore De Riso, considerato un autentico tempio del dolce. La pasticceria è rinomata non solo per l’invenzione della torta ricotta e pere, ma anche per i numerosi assortimenti di dolci tra i quali la Delizia al Limone Costa d’Amalfi.
Oltre che pasticceria, gelateria e caffetteria, è American Bar e Pizza&Bistrot

Come arrivare a Minori

Minori si trova al centro della Costiera Amalfitana in Campania, a pochi chilometri da Amalfi, e può essere raggiunta in egual modo sia da Salerno che da Sorrento. Il percorso consigliato è quello che da Salerno, imboccando la SS 163 presso Vietri sul Mare, percorre l'intera Costa d'Amalfi attraversando in ordine i paesi di Cetara, Erchie e Maiori. La durata del viaggio in auto, in condizioni di traffico normale, è di circa 40 minuti.
Minori, come le altre città della Costiera Amalfitana, è servita dal servizio pubblico di bus della compagnia Sita Sud.
Durante il periodo primaverile ed estivo, e dunque da aprile fino a ottobre, sono attivi i collegamenti via mare da Salerno, infatti Minori rappresenta la penultima fermata del traghetto sulla tratta Salerno-Amalfi.

Dove Siamo

Autostrada A3 (Napoli-Salerno):

- uscita Castellammare e proseguire sulla S.S. 163;
- uscita Angri Sud e imboccare il Valico di Chiunzi;
- uscita Vietri sul Mare seguire la S.S. 163;

Autostrada A30 (Roma-Caserta Sud):

- uscita Nocera-Pagani proseguire per il Valico di Chiunzi, direzione Costiera Amalfitana

Dove Siamo

Stazione di Salerno

Dove Siamo

Aeroporto Napoli-Capodichino