Regolamento
Regolamento "CASA DEL FAUNO"
Arrivo Il check-in può essere effettuato dalle ore 15:00 alle ore 19:00, orari diversi vanno concordati al momento della prenotazione. Check-in e Check-out ad orari diversi da quelli stabiliti comporteranno, previo accordo con il locatore e/o preposto, un contributo extra di € 20,00. Recarsi alla struttura senza aver avvisato circa l'orario d'arrivo può causare attese. Tale disguido non può essere motivo di reclami o di pretese di rimborsi. Al momento dell'arrivo debbono essere consegnati i documenti (Passaporto, Carta d'Identità o Patente) per la registrazione e gli adempimenti di legge. Al conduttore vengono consegnate le chiavi dell’intera struttura, in caso di smarrimento e/o deterioramento delle stesse, deve essere data tempestiva comunicazione al locatore e/o preposto, saranno addebitate a carico del conduttore le eventuali spese di sostituzione delle serrature e/o rifacimento delle stesse. Il conduttore è l’unico responsabile della custodia delle chiavi fino a fine soggiorno e riconsegna al locatore e/o preposto. Eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere rilevati dal conduttore alla struttura ed attrezzature dell'interno della struttura ed alla vegetazione, devono essere segnalati al locatore e/o preposto con tempestività entro e non oltre le 24 h successive al check-in, passato tale termine gli stessi potranno essere addebitati al conduttore. Partenza Il check-out deve essere effettuato entro le ore 10:00. Al momento del check-out devono essere riconsegnate le chiavi. Il locatore e/o preposto al momento del check-out ha la facoltà di visionarie e segnalare eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere provocati dal conduttore e dagli ospiti alla struttura, alle attrezzature ed apparecchiature dell'intera struttura ed alla vegetazione, fermo restando che in ogni caso il locatore e/o preposto si riserva eventuale segnalazione al conduttore (quale unico responsabile) degli eventuali danni entro le 24 h successive al check-out indicando la stima del danno in euro per un eventuale rimborso. Durante il soggiorno Il regolamento dello stabile e le norme di Polizia Municipale richiedono il silenzio nella fascia oraria tra le 14:00 e le 16:00 e tra le 22:00 e le 8:00. Comunque a qualsiasi ora, all'interno della struttura devono essere evitati comportamenti, attività, giochi, rumori ed uso di apparecchiature che provochino disturbo ad altre persone seguendo le regole di buona educazione e nel rispetto della natura e dell’ambiente. I bambini devono essere sempre accompagnati da una persona adulta. Si consiglia di chiudere a chiave la porta di casa ogni volta che si esce per la sicurezza di tutti. Non è consentito portare altre persone nella casa che non siano quelle della prenotazione a meno che non siano autorizzate . Il conduttore ha il divieto di sub-affittare l’intera e/o parte dell’immobile. Non è consentito fumare nella casa, onde tutelare chi non fuma o chi soggiornerà dopo di voi in quello che è temporaneamente il vostro alloggio. Non è consentito consumare cene o pranzi nella camera da letto, l'eventuale pulizia extra vi dovrà essere addebitata. Non sono ammessi animali all'interno della struttura. Si prega gentilmente nel rispetto dell'ambiente di verificare che: - I rubinetti dell'acqua siano stati correttamente chiusi; - Chiudere i fornelli se non sono in uso; - Di chiudere le luci ove non servano accese; - Di non buttare nel water o nei lavandini, niente che possa ostruire le tubature. Eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere provocati dal conduttore o dagli ospiti alla vegetazione, struttura ed attrezzature dell'interno della struttura, sono a carico del conduttore, egli ha l'obbligo di comunicarlo al preposto il quale ha facoltà di disporre l'eventuale importo del danno. Il locatore e/o preposto declina ogni responsabilità per lo smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti di proprietà degli ospiti lasciati in camera o negli spazi comuni. Qualora si verificasse un danno agli impianti o di altro genere, se il danno richiede intervento di tecnici specializzati, si autorizza il locatore e/o preposto a far intervenire gli stessi tempestivamente anche in assenza del conduttore e degli ospiti al fine di ovviare al problema e comunque non oltre le 12 h successive alla richiesta di intervento. Durante il soggiorno la pulizia ed il riassetto dell’unità abitativa è a carico del conduttore. Cauzione La cauzione del soggiorno di € 200,00 viene versata dal conduttore al momento dell’inizio del soggiorno e viene riconsegnata per intero a fine soggiorno, salvo eventuali danni. In presenza di danni previo accordi sull’ammontare dello stesso, tale importo viene decurtato dalla cauzione versata, in caso di danni con importi superiori alla cauzione stessa, il conduttore verserà un ulteriore importo a saldo dell’ammontare del danno. In assenza di accordi sull’ammontare del danno la cauzione viene trattenuta per intero e non riconsegnata a fine soggiorno, seguiranno nei giorni successivi fatture e/o scontrini fiscali per eventuali rimborsi o risarcimenti. Il costo del soggiorno Nel costo giornaliero è compreso: la fornitura di energia elettrica, la fornitura di acqua fredda e calda, il riscaldamento nella stagione invernale, la manutenzione dell’immobile e degli arredi . L’uso della TV satellitare, del digitale terrestre e della connessione Wi-Fi ad internet sono a titolo completamente gratuito. Si declina da ogni responsabilità il locatore e/o preposto in caso di un cattivo funzionamento causato da cattive condizioni meteo. Costi extra E’ da considerare costo extra la pulizia finale dell’unità abitativa a fine soggiorno. Costi extra durante il soggiorno: - Cambio Letto Matrimoniale: € 30,00 - Cambio Letto Singolo: €20,00 - Cambio asciugamani: € 8,00 a persona - Pulizia appartamento: € 80,00 I costi extra vengono pagati in anticipo previo accordi con il preposto. I bambini fino a 3 anni compiuti non pagano alcun corrispettivo. Prenotazione Per la conferma della prenotazione è necessario versare un acconto pari al 30 % del costo complessivo del soggiorno. Il locatore e/o preposto non è responsabile della mancanza di comfort degli ospiti che al momento della prenotazione non avessero fatto presente esigenze particolari (allergie, difficoltà motorie, ecc…). Eventuali modifiche alla prenotazione qualora possibile, annullano e modificano la precedente, in caso contrario valgono quanto descritto successivamente alla sezione “Termini di cancellazione”del presente regolamento. Il pagamento a saldo del soggiorno, deve essere effettuato al momento dell’inizio soggiorno e lo stesso è riferito all’affitto dell’intera struttura; l’eventuale arrivo posticipato o la partenza anticipata non danno diritto ad alcun rimborso. La “CASA DEL FAUNO” al momento non è abilitata ad accettare carte di credito. Termini di Cancellazione Restituzione del 90% dell'acconto se la cancellazione della prenotazione è effettuata prima di 30 giorni dalla data di inizio del soggiorno; Restituzione del 40% dell'acconto se la cancellazione della prenotazione è effettuata tra i 30 e i 15 giorni prima della data di inizio del soggiorno; L'acconto non è restituito con cancellazioni entro i 14 giorni dalla data di inizio del soggiorno. Altro Il presente regolamento è esposto all’interno della struttura nelle aree in comune ed è visibile e sul sito internet www.casafauno.it Il presente regolamento vale dalla data sotto indicata fino a una nuova pubblicazione dello stesso e comunque datato. Per quanto non previsto si fa riferimento ai regolamenti regionali e nazionali in materia di strutture ricettive extra-alberghiere. Minori, 15/04/2016 Vi ringraziamo per aver scelto la nostra struttura e vi auguriamo un sereno e felice soggiorno! Numero unico per le emergenze: 112